Il mese di settembre da sempre riserva novità e quest’anno non è stato da meno.
Infatti il 1 settembre 2010 si è svolta su Twitter la prima edizione di #Askacurator, evento di un giorno che ha coinvolto 340 curatori di musei e gallerie in tutto il mondo: dal Guggenheim di New York , alla Tate di Londra al Mart di Rovereto in Italia.
L’evento online, durato 24 ore, consisteva in una sessione di domande e risposte a suon di tweet tra gli addetti ai lavori dei centri artistici più prestigiosi del mondo e il pubblico.
Io personalmente ho partecipato ponendo una domanda al curatore del Mart di Rovereto.
Quali sono le motivazioni principali per cui decidete di realizzare una mostra di un determinato artista?
La risposta in 3 agili punti:
– coerenza con ambiti di ricerca del museo
– dare visibilità ad artisti italiani che sono stati importanti ma non valorizzati in passato
– puntare su giovani talenti e artisti stranieri poco conosciuti nel BelPaese
Direi chiarezza ed esaustività. Fantastico.
Ho inviato un quesito anche al Whitney Museum di New York, ma per problemi di fuso orario e numerosità delle domande non ho ricevuto ahimè risposta.
Ma non demorderò ci proverò alla prossima edizione.
Gli organizzatori dell’evento hanno poi inviato una scheda di valutazione ai partecipanti invitando i questuanti digitali ed i curatori a fornire risposte e suggerimenti.
In breve il loro responso.
La maggior parte dei curatori dichiara che era la prima volta che prendeva parte ad un’iniziativa del genere sul Web ricevendo ognuno da un minimo di 1 ad un massimo di 20 domande a cui rispondere.
Dall’altra parte il pubblico è apparso entusiasta: la maggior parte dopo l’iniziativa è fortemente motivata a vistitare l’istituzione con cui ha interagito; inoltre le caratteristiche dell’evento che hanno più colpito sono state la semplicità con cui si poteva prendere “la parola” e l’apertura dimostrata dagli addetti ai lavori.
Dalla platea digitale anche qualche suggerimento per la prossima edizione, a cui il team di #askacurator già sta lavorando : un evento che duri più di un giorno e una maggiore promozione nei giorni precedenti.
Io dalla mia oltre alla partecipazione entusiasta a questa prima forma di connubio fattivo tra arte e web quel giorno mi sono sentita vicina al mondo artistico come non mai.
Per tutti i dettagli sull’evento: http://www.askacurator.com/