Arte e Video in love

L’anno volge al termine è come consuetudine è tempo di bilanci.
Com’è stato il 2010? Qual è stata la parola dell’anno? Ed il personaggio?
Anche io non potevo esimermi dal valutare nel mio blog quale sia stato l’evento tra i più significativi del 2010 dal punto di vista dell’incontro tra arte e web.
Ho deciso quindi di affidarmi ad un’istituzione in questo campo : Museum and The Web, conferenza annuale che dal 1995 esplora gli aspetti culturali, sociali, economici e tecnologici delle istituzioni e organizzazioni culturali online.
Tra i vincitori nominati durante questo evento del premio Best on The Web 2010 c’è www.artbabble.org
Di cosa si tratta?
ArtBabble è un sito di video online dedicati all’arte lanciato nel 2009 dall’Indianapolis Museum of Art con l’intento , dice il co-fondatore Rob Stein , “ di raccontare storie sull’arte”.Oggi sono numerose le istituzioni in partnership con ArtBabble: l’Art Institute of Chicago, il J.Paul Getty Museum,  il Moma, la New York Public Library,  lo Smithsoniam American Art Museum etc.
Ma quali sono le motivazioni che hanno portato alla premiazione?

  • Il sito si avvale di una tecnologia semplice ed intuitiva oltre che di un design piacevole
  • La qualità dei video: infatti la maggior parte dei filmati sono tutti in alta definizione
  • Permette la cooperazione tra varie istituzioni nella loro mission di promuovere l’arte tra il pubblico
  • La piattaforma appoggia su un service provider fornito da Amazon che non ha limiti nell’inclusione di nuove funzionalità cosa che invece sarebbe condizionata in un canale di You Tube
  • ArtBabble fornisce ad una community di individui con interessi comuni la possibilità di condividere, commentare e approfondire i propri interessi
  • Connette le persone con l’arte e gli artisti in un modo nuovo e coinvolgente utilizzando al meglio le potenzialità della rete

Un altro punto a mio parere a favore di questo nuovo spazio online di contenuti d’arte sono le note che accompagnano ogni video, che lo contestualizzano, lo identificano, lo arricchiscono e permetto all’utente di approfondire quello che sta vedendo creando collegamenti e connessioni che richiamano un po’ la struttura stessa del Web, fatta di pagine che rimandano ad altri pagine, di testi linkati ad altri testi.
ArtBabble è una piattaforma gratuita  e le spese di hosting e altro sono sostenute da dall’Indianapolis Museum con l’aiuto di una donazione di $ 50,000 dalla Ball Brothers Foundation con l’obiettivo in futuro  di trovare delle sponsorship aziendali consistenti. Dunque un particolare merito va sicuramente all’Indianapolis Museum istituzioni pioniera nell’utilizzo della Rete come strumento di trasparenza relativamente all’operare museale, una loro sezione del sito offre informazioni in tempo reale sulle sovvenzioni a disposizione, sul flusso di visitatori e sul consumo energetico giornaliero, ma anche avanguardista nel sapere creare network con altre istituzioni comprendendo pienamente le potenzialità relazionali che offre il web.

Di seguito il link ad un video da artbabble.org in collaborazione con Art21 in cui uno dei miei artisti contemporanei preferiti Paul McCarthy che spiega l’origine della sue serie artistica Black and White Tapes ( 1970-75)

http://www.artbabble.org/video/art21/paul-mccarthy-black-white-tapes

Play Art Loud

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...