Il social network del microblogging ha appena compiuto 5 anni.
Era solo il 2006 quando i primi tweet hanno cominciato a popolare la rete fino a diventare nell’ultimo anno strumenti di comunicazione fondamentali, si pensi soltanto al ruolo che hanno avuto e stanno avendo nelle rivolte nordafricane.
Io personalmente non posso più farne a meno essendo una fonte insostituibile di informazione che mi ha permesso di consolidare le mie conoscenze, coltivare i miei interessi e scoprirne di nuovi.
E proprio grazie a Twitter che ho deciso di aprire questo blog, in particolare in occasione dell’evento dedicato al mondo dell’arte #askacurator ospitato nel social network dei 140 caratteri.
Oggi un nuovo evento dedicato all’arte animerà la timeline di Twitter.
Infatti alle 3 a.m.,secondo il fuso orario americano, l’artista contemporanea Marina Abramovic risponderà alla community dei twitteri attraverso l’account dello Smithsonian museum of modern and contemporary art di Washington (@hirshhorn).
La Abramovic è un’artista serba famosa in tutto il mondo per la sua performance art.
La sua ultima “azione” artistica è stata quella al Moma di New York dove lo scorso anno ha guardato per 7 ore di fila ogni giorno per tutta la durata dell’esposizione i visitatori che si sedevano di fronte a lei rimanendo in totale silenzio.
Oggi Marina al posto del silenzio sceglie di affidarsi a Twitter per esprimere la sua arte e rispondere alle domande dei suoi estimatori.
L’hashtag per la twitter-performance è #AskMarina.
A voi le domande.