Si inaugura oggi a Milano la Una mostra impossibile l’opera di Caravaggio e sarà virtualmente presente a Palazzo della Ragione fino al 13 febbraio.
Virtuale ed impossibile perché?
Virtuale perché le opere presente non sono quelle vere ma bensì le riproduzioni digitali in scala reale ed impossibile perché fisicamente avere tutte questi capolavori insieme non sarebbe fattibile.
Dunque l’opera d’arte del maestro Caravaggio all’epoca della sua riproducibilità digitale, che dopo Napoli, Salerno, Roma approda nel capoluogo lombardo per poi materializzarsi a breve contemporaneamente a Mosca, New York e Buenos Aires.
La digitalizzazione permette la possibilità di smontare e rimontare la mostra e clonarla affinchè si abbia una fruzione contemporanea in più luoghi sfidando i costi diventati sempre più proibitivi di trasporto e assicurazioni per le opere vere, che ne hanno inibito fortemente la circolazione.
Una mostra impossibile l’opera di Caravaggio è un progetto che afferma di avere una forte valenza didattica dove ogni quadro è stato riprodotto grazie ad un continuativo lavoro di squadra tra esperti digitali e critici d’arte con l’obiettivo di ottenere prodotti qualitativamente perfetti arricchiti con un contorno di materiali e approfondimenti impossibili in un contesto espositivo usuale.
Le opere digitali di Michelangelo Merisi saranno una sessantina realizzate grazie al contributo del Comune di Milano in collaborazione con la Rai e Arthemisia Group inoltre a far da Cicerone per i visitatori ci sarà una guida vestita da Caravaggio.
L’unica cosa reale è il prezzo di accesso alla mostra è di € 9, non proprio economico…
Sito Web: http://www.caravaggio.rai.it