Caffè, Arte e Web

Questa settimana dal 7 all’11 febbraio a Roma si svolge la seconda edizione italiana della Social Media Week , di cui uno degli sponsor è Illy.
La marca italiana di caffè si è contraddistinta negli ultimi anni per il suo impegno costante nel sostegno e nella promozione dell’arte.
Infatti dal 2003 è partner della Biennale di Venezia oltre che delle principali fiere d’arte internazionali come l’ARCO a Madrid, la Frieze Art Fair a Londra, l’ Art Rotterdam etc. L’azienda è inoltre ideatrice di spazi dedicati alle espressioni artistiche contemporanee come le Gallerie Illy aperte a New York, Milano, Berlino e recentemente anche ad Istanbul.
Dunque un amore per l’arte che da quest’anno si unisce ad  un sostegno concreto alla diffusione in Italia della cultura digitale con la partecipazione alla social media week.
Arte + web connubio su cui Illy ha deciso di puntare con un progetto speciale presentato proprio oggi con un evento ad hoc all’Ara Pacis a Roma: il lancio del sito rinnovato www.illysustainart.org.
Questo progetto è nato nel 2007 per sostenere artisti contemporanei emergenti provenienti dai Paesi in via di sviluppo ed ora si propone di rendere la piattaforma online più semplice da utilizzare per diventare  così punto concreto di contatto tra i talenti artistici emergenti e il mercato dell’arte contemporanea, sfruttando le potenziale della Rete.
Il sito si presenta come una sorta di social network dove artisti e curatori possono creare i propri profili ed entrare a far parte della community che ha l’obiettivo:
– Di far circolare il lavoro di un’artista e metterlo in contatto con curatori
– Di allestire delle mostre online
– Di produrre recensioni sulle opere d’arte presenti e quindi farle conoscere
– Di dare la possibilità agli artisti di fare networking
– Di scoprire il vincitore del premio illysustainart.org 2011 che verrà decretato entro il 31 dicembre.
Inoltre oltre ai membri del network online ogni  mostra virtuale verrà visitata da 6 esperti dell’arte contemporanea tra cui  Michelangelo Pistoletto e la critica d’arte Angela Vettese.
I più meritevoli oltre ad essere segnalati nella Rete verranno anche celebrati in esposizioni off-line organizzate ad hoc.
Purtroppo questo è tutto quello che ho potuto evincere dalla ricerca online data la mia impossibilità di prendere parte all’evento “fisicamente” il quale non è stato trasmesso in streaming nè è stato oggetto di twitterate ad hoc. Peccato!
L’iniziativa è comunque meritevole di attenzione e sarà  da parte mia oggetto di valutazione per il suo sviluppo durante questo 2011.
Caffè, arte e web tre elementi che possono facilmente ricondursi a passioni personali e che in questo caso uniti insieme diventano veicolo di integrazione e accrescimento culturale superando barriere fisiche, ma anche ideologiche.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...