Arte e cultura in tempo reale

Io potrei stare le ore davanti ad un computer e non stancarmi mai.
Certo non a riempiere fogli excel piuttosto a curiosare tra le pagine di mille siti web ed a cliccare su tutti i link possibili che reputo interessanti nella mia attività  quotidiana di “ surfing” aggressivo.
Ieri nel mio girovagare per la rete ho scoperto http://www.artlog.com, un sito nato in Usa in cui ogni utente in tempo reale può essere aggiornato su tutti gli eventi d’arte, da inaugurazioni a fiere di settore, nella città in cui vive o che sta visitando.
Per ora purtroppo la rosa geografica è limitata a New York, Miami, Chicago e San Francisco.
Ogni visitatore registrandosi al sito accede ad un proprio calendario personale dove salvare tutti gli eventi che gli interessano per poi commentarli, raccomandarli alla community, condividerli sui social network. Inoltre artlog dà la possibilità ad ogni iscritto  di creare la propria collezione personale online, che poi può anche trasformarsi in un acquisto reale contattando via e-mail il gallerista di turno.
Ma non è finita qui, infatti per i più appassionati c’è la possibilità di diventare membri dell’ArtLog Collector Program, con una quota associativa annuale che va dai 200 ai 350 $ partecipando così ad inaugurazioni, vernissagge ed eventi ad hoc ed entrare a contatto direttamente con artisti e galleristi. Insomma una comunità virtuale di veri appassionati d’arte senza barriere di ingresso grazie alla Rete, che rende possibile per tutti l’entrare a far parte di un gruppo di amanti delle espressioni artistiche contemporanee, tradizionalmente rinchiusi in simil torri d’avorio. L’unico limite oggettivo è per chi vive oltreoceano; infatti ci si può soltanto iscrivere al sito, cosa che ho immediatamente fatto, venire a conoscenza di quali mostre si allestiranno nelle più importanti città americane,  ma difficilmente si potrà beneficiare del perfetto binomio online e offline che artlog sta realizzando. Un vero peccato. Quando qualcosa di simile anche da noi?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...