Non solo architettura per la Biennale 2014

Inaugura questo weekend la 14° Biennale di Architettura a Venezia.

Il titolo è Fundamentals ed il curatore Rem Koolhaas. L’architetto e urbanista olandese pone al centro dell’evento non modellini di edifici o progetti utopistici ma porte, maniglie, finestre. E’ questa la vera essenza dell’architettura? Sono queste le basi da cui partire? Agli esperti l’ardua risposta.
Oltre l’architettura 3 eventi d’arte da non perdere:


Hiroshi Sugimoto presso la Fondazione Bevilacqua la Masa con la mostra Modern Times.
Fotografie che rappresentano una storica ricerca per immagini dedicata alle icone dell’architettura presenti nel mondo


– Artisti contemporanei vari da Anish Kapoor, Ai Weiwei a Richard Long presso la Lisson Gallery con la mostra Genius Loci, Spirit of Place
Sculture e installazioni create con l’obiettivo di dialogare con l’architettura e l’ambiente circostante.

– Sempre Sugimoto presso le Stanze del Vetro dell’ Isola di San Giorgio allestirà Glass Tea House Mondrian un cubo di vetro ideato dall’artista giapponese nei minimi dettagli dove è possibile rivivere la famosa cerimonia del tè. Un processo all’apparenza semplice ma dal forte valore simbolico. Sugimoto definisce l’esperienza migliore di una seduta di psicanalisi.

“La semplicità non è facile” H.Sugimoto

 

IX Biennale di Architettura

7 Giugno 2014- 23 Novembre 2014

 

Moder Times, Fondazione Bevilacqua la Masa

7 Giugno 2014- 12 Ottobre 2014

 

Genius locis, Spirit of  Place, Lisson Gallery

7 Giugno 2014- 23 Novembre 2014

 

Glass Tea House Mondrian presso Le Stanze del Vetro

Dal 6 Giugno 2014 a termine da definire

tumblr_mjwc5khty11s85n5io1_1280

hiroshisugimoto

anish

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...