Ci sono le città in cui nasci e quelle che poi nel corso della vita senti tue a prescindere dal tempo che ci trascorri. Sono quelle in cui tutto ti è familiare ma allo stesse tempo c’è ancora spazio per scoprire cose nuove e soprattutto per trovare se stessi o reinventarsi
Gianni Berengo Gardin non è nato a Milano ma questa città ha sempre apprezzato e riconosciuto la sua fotografia.
E per lui ora è arrivato il momento di rendere il favore.
Berengo Gardin ha donato 2874 diapositive del suo archivio personale. Sono immagini di paesaggi e architetture che raccontano Milano e l’Italia degli anni Settanta e Ottanta e verranno conservate nell’Archivio Fotografico del Castello Sforzesco.
Buona domenica!