New York: High Line Park, Art Gallery District di Chelsea e New Museum

Oggi mi somo svegliata all’alba colpa del jet lag e della voglia di mettere piede fuori casa prima possibile. Prima tappa l’High Line Park parco realizzato su una linea ferroviaria in disuso da Meatpacking District al cuore di Chelsea. Una passerella verde sulla citta’ e all’interno dell’architettura newyorchese. Durante il percorso si trovano opere d’arte come il murales di Ed Ruscha e le statue di Antoine Catala. Poi l’Art Gallery District di Chelsea. L’installazione “Our friend fluid metal” di Nancy Rubins alla Gagosian gallery, una celebrazione delle potenzialità estetiche degli oggetti che popolano la nostra quotidianità. Le fotografie ironiche sul mondo dell’arte di Andy Freeberg alla Andrea Meislin Gallery. Sempre a Chelsea la Printee Matter libreria che vende libri pubblicati da soli artisti.
Infine Il New Musem di Bowery Street dedicato all’arte contemporanea emergente con la mostra “Here & Elsewhere”: 45 artisti di origine araba indagano su quale sia il ruolo dell’arte nei confronti della guerra.
Poi qua e là qualche opera di Street Art.20140718-223918-81558658.jpg

20140718-223922-81562498.jpg

20140718-223920-81560794.jpg

20140718-223917-81557741.jpg

20140718-223924-81564328.jpg

20140718-223923-81563295.jpg

20140718-223919-81559479.jpg

20140718-223925-81565941.jpg

20140718-223921-81561690.jpg

20140718-223925-81565123.jpg

20140718-223928-81568624.jpg

20140718-223927-81567701.jpg

20140718-223926-81566663.jpg

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...