Ho sempre amato fare le liste.
Liste di cosa da fare, comprare, portare con me per un viaggio, vedere, dimenticare o fare più spesso.
Lo ammetto mi piace pianificare sempre tutto. Organizzare tutto nel dettaglio dalla normale quotidianità, ai weekend, ai viaggi durante l’anno.
Ma in questo 2014 ho capito quanto è bello farsi sorprendere dagli eventi della vita, incontrare l’imprevisto, cambiare i piani, combattere gli incidenti di percorso, dialogare con l’inaspettato, accettare il fuori programma, non dispiacersi per un contrattempo. E mi sono divertita un sacco.
Quello che mi auguro per il prossimo anno è di accogliere i cambiamenti e di averne sempre meno timore perché non c’è cosa che fa sentire più vivi di quella sensazione di paura ed eccitazione che ogni modifica nel percorso abituale della vita porta con sé, mi auguro di fare sempre più mia l’idea che non ci sono distanze fisiche impossibili e che non è necessario mettere radici in un posto per essere felici, ma possiamo sentirci a casa in più di un luogo in questo mondo e che spargere pezzi di cuore qua e là non ci farà mai sentire soli ovunque andremo, mi auguro di viaggiare, viaggiare e ancora viaggiare, di vedere posti nuovi e di rivedere posti in cui sono stata ma con occhi diversi, mi auguro di ridere a crepapelle, di sorridere di fronte alle difficoltà, di lasciarmi sorprendere, di conoscere persone nuove e le loro storie di vita, di fare parte di quelle delle persone che da sempre mi sono vicino,mi auguro di scrivere, di leggere, di vedere tante mostre, di imparare cose nuove sull’arte.
E di vedere almeno un paio delle mostre che ci aspettano nel 2015 in Italia e non solo.
Di seguito qualche spunto.
Milano
La mostra dedicata al fotografo danese Jacob Aue Sobol che inaugurerà il 13 Gennaio alla MC2 Gallery
Una mostra dedicata a Giotto a Palazzo Reale da Settembre 2015 a Gennaio 2016
Era in programma per Novembre di quest’anno ma è stata posticipata a Dicembre 2015 la mostra dedicata al fotografo William Klein a Palazzo della Ragione
Roma
Huang Yong Pink, uno dei maggiori esponenti dell’Avant-garde cinese con la mostra Bâton Serpent al Maxxi di Roma fino al 24 Maggio 2015
Torino
Claude Monet alla Gam di Torino tra Maggio e Giugno del 2015. Una mostra organizzata con il support del Musée d’Orsey di Parigi
Poussin a Matisse a Palazzo Madama ad Ottobre 2015 con opere provenienti dall’Ermitage di San Pietroburgo
Venezia
E’ uno degli appuntamenti dedicati all’arte contemporanea più importanti del mondo e avviene ogni 2 anni.
Quest’anno la Biennale d’arte di Venezia è alla sua 56° edizione e si svolgerà come di consueto ai Giardini e all’Arsenale dal 9 Maggio al 22 Novembre 2015.
Londra
Il Victoria&Albert Museum rende omaggio allo stilista Alexander McQueen con la mostra Savage Beauty dal 14 Marzo al 19 Luglio 2015
La mostra Adventures of the Black Square: Abstract Art& Society 1915-2015 alla Whitechapel Gallery a partire dal 15 Gennaio che partendo dal disegno di un quadrato racconta i legami artistici tra 100 artisti provenienti da diverse parti del mondo.
Marlene Dumas artista e pittrice sudafricana celebrata alla Tate Modern con la mostra The Image as Burden a partire dal 5 Febbraio 2015
Ai Weiwei, il più famoso artista cinese contemporaneo, alla Royal Academy of Arts dal 19 Maggio
Parigi
La mostra dedicata al pittore francese di orgine polacca Balthus alla Galleria Gagosian a Parigi che inaugurerà il 15 gennaio
Il grande pittore spagnolo Velázquez celebrato al Grand Palais dal 25 Marzo al 13 Gennaio 2015
New York
L’appuntamento più atteso è sicuramente l’apertura della nuova sede del Whitney Museum realizzata da Renzo Piano e prevista per maggio 2015
Al Guggenheim la mostra Silence dedicata all’artista giapponese ed esponente dell’arte concettuale On Kawara dal 6 Febbraio 2015
Frida Kahlo’s Garden al New York Botanical Garden da Maggio a Novembre 2015 una mostra che riprodurrà lo studio ed il giardino dell’artista messicana nella sua Casa Azul a Coyoacán e celebrerà il suo interesse per il mondo della botanica.
Al Moma 2 appuntamenti imperdibili per il 2015 la retrospettiva dedicata all’artista Björk dall’8 marzo al 7 Giugno 2015 e la prima mostra interamente dedicata a Yoko Ono One Woman Show 1960-1971 a partire dal 17 Maggio 2015.
Continuerò ad aggiornarvi sulle mostre del 2015 nei prossimi mesi.
Intanto Buon Anno!