Per chi ama l’arte oltre al desiderio di osservarla ed ammirarla spesso nasce la voglia di possederla: scegliere tra le produzione creative che più colpiscono mente e cuore, perché la fruizione dell’arte è prima di tutto un processo emotivo, e farle proprie materialmente, conviverci, abbinarle creando legami inattesi, renderle scenografie del proprio vivere quotidiano.
Ma il ruolo di collezionista è riservato a pochi adepti possessori di ingenti patrimoni.
E per i comuni mortali?
Il Whitney Museum offre la possibilità di realizzare la propria collezione d’arte direttamente online con un click ed ovviamente a costo zero, basta registrarsi sul sito.
Detto, fatto.
Ed ecco la mia collezione.
Ho scelto un po’ di fotografia d’autore con la “A” maiuscola: Richard Avedon, Robert Frank, William Eggleston e Cindy Sherman. Poi un’immancabile Andy Warhol ed il suo erede artistico Jean-Michel Basquiat.
Un po’ di scultura con Alexander Calder e poi Raushenberg, Lichtenstein e Jasper Johns.
Se la volete vedere con i vostri occhi ecco il link:
http://whitney.org/UserCollection?collection=2gm8h3l3vj1
Si prega di non toccare, solo cliccare. Grazie.
Poi se volete diventare anche voi collezionisti visitate il sito del Whitney Museum e registratevi http://whitney.org/